18 ottobre 2023: Regolamento ADR sul Trasporto Merci Pericolose

18 ottobre 2023: Regolamento ADR sul Trasporto Merci Pericolose
26 settembre 2023: Adempimenti ai sensi dei regolamenti per le sostanze chimiche: REACH e CLP in pratica
22 settembre 2023: Come muoversi in accordo al Regolamento biocidi
13 settembre 2023: La Scheda di Sicurezza delle sostanze chimiche come strumento di comunicazione del rischio
Con una sentenza pronunciata giovedì 20 aprile 2023, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione della Commissione europea che concedeva l’autorizzazione per determinati usi del cromo triossido ai sensi del regolamento “REACH”.
ECHA ha pubblicato una panoramica delle date in cui le autorità di valutazione competenti intendono presentare relazioni di valutazione per l’approvazione o il rinnovo di principi attivi biocidi dall’eCA all’ECHA per la formazione del parere del comitato per i biocidi (BPC) dell’Agenzia.
Comunichiamo che è stato adottato il provvedimento di revoca delle autorizzazioni all’immissione in commercio di Presidi Medico Chirurgici destinati alla disinfezione della cute integra prima di un trattamento medico.
Nel mese di Aprile ECHA ha raccomandato alla Commissione Europea l’inclusione di 8 sostanze SVHC alla lista di autorizzazione, basandosi sulla prioritizzazione supportata dall’opinione del Comitato degli Stati Membri.
Vogliamo portare alla vostra attenzione il webinar organizzato da ECHA, il quale presenta diversi strumenti e iniziative a sostegno delle parti interessate nel processo di individuazione di alternative più sicure ai principi attivi più pericolosi visto il crescente interesse sul tema a livello europeo.
Segnaliamo che in data 24 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento di Esecuzione (UE) 2023/680, che approva il cloruro di alchil dimetilbenzilammonio come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 1 a norma del Regolamento (UE) n. 528/2012 (BPR).